Il workshop “Servizi di innovazione tecnologica e di business per i gruppi di azione locale nel settore agrofood”, organizzato dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” e dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Bari nell’ambito del progetto TAGs, si svolgerà il 1° ottobre dalle 16.00 alle 20.00 a Sammichele di Bari, presso il Castello Caracciolo.
Agenda: https://tinyurl.com/y6kqsyz5
Il workshop si focalizza sulle ultime innovazioni legate al settore dell’agricoltura di precisione (dagli strumenti tecnici e tecnologici, alle nuove metodologie e strategie di processo), sui loro effetti nell’ambito della sperimentazione effettuata nei due campi pilota del progetto TAGs e sulle nuove opportunità per le PMI pugliesi in relazione ai piani nazionali e regionali sull’Agricoltura 4.0.
L’evento, dopo i saluti istituzionali di Stefano Genco, Presidente del GAL “Trulli e Barsento”, e Lorenzo Netti, Sindaco di Sammichele di Bari, prosegue con diversi approfondimenti tecnici e con la partecipazione di Giacomo Carreras, Presidente dell’Ordine dei Medici Agronomi e Forestali della Provincia di Bari e Giuseppe De Mastro, Professore Associato di Agronomia e Coltivazione erbacea dell’Università di Bari “Aldo Moro”.
Il workshop, tenuto in forma doppia gratuita, sia in presenza che online (attraverso la piattaforma Zoom), è rivolto agli agricoltori e ai tecnici del settore agroalimentare pugliese e a coloro che sono interessati ad approfondire le loro conoscenze nel campo dell’agricoltura di precisione e dell’agricoltura 4.0
- Il progetto TAGs (Technological and business innovation services to stimulate the local Agro-food ecosystems and to support a cross border collaboration among local action Groups) è finanziato dal Programma Interreg Grecia-Italia 2014-2020 e cerca di avviare un percorso di stimolo e promozione delle innovazioni tecnologiche e imprenditoriali nel settore agricolo per creare un cluster transfrontaliero composto da attori della ricerca e dell’innovazione, policy maker e imprese della Grecia occidentale e della Puglia – https://www.tagsinterreg.eu/